megaliposcultura Archivi - Cristiano Biagi

pexels-julia-malushko-8372442-scaled-3-1200x1800.jpg

Snellimento e dimagrimento possono sembrare sinonimi ma non è esattamente così. In quest’articolo voglio fare chiarezza su questi temi per aiutare le donne ad orientarsi nella conoscenza degli argomenti e nella scelta del protocollo più indicato. Naturalmente, dopo un’accurata visita con il chirurgo si può valutare con maggiore serenità ed efficacia una situazione di riequilibro del peso e di rassodamento delle forme.

 

Snellimento e tonificazione del corpo

Per snellimento d’intende la tonificazione delle forme che dona al corpo un aspetto slanciato, scolpito e tonico molto giovanile e piacevole. Tendenzialmente i trattamenti di snellimento hanno maggiore efficacia su pazienti con una situazione di leggero sovrappeso o comunque con un quantitativo di cellule adipose in eccesso ridotto. In questi casi le laserterapie possono essere risolutive, sebbene non definitive, abbinate al giusto stile di vita e a una dieta equilibrata possono mantenere il proprio effetto il più a lungo possibile. Voglio però aggiungere che in presenza di un severo sovrappeso e di obesità, è possibile ricorrere a protocolli chirurgici quali la liposcultura e la megaliposcultura con addominoplastica in abbinata.

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

 

Dimagrimento e controllo del peso

Il dimagrimento consiste invece nella perdita di massa grassa mediante un’alimentazione ipocalorica e un’attività fisica dall’intensità incrementale, a seconda delle condizioni di partenza del paziente. Generalmente, molti soggetti affetti da obesità o severo sovrappeso, dopo un periodo di dieta e di attività fisica ricorrono alla chirurgia per eliminare l’adipe in eccesso e il grasso viscerale che non si riesce a smaltire. Per ottenere e mantenere un dimagrimento efficace e idoneo per ogni soggetto è importante portare avanti un regime alimentare equilibrato con il giusto apporto di nutrienti, fare attività fisica e condurre uno stile di vita sano.

 

Foto di Julia Malushko da Pexels[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]


pexels-jenny-uhling-7611476-scaled-2-1200x1800.jpg

La megaliposcultura rappresenta la soluzione ideale per i pazienti che soffrono di accumuli adiposi localizzati. Quando la dieta e l’attività sportiva non riescono a sortire l’effetto voluto, ricorrere al bisturi può essere risolutivo. Il grasso in eccesso è una fonte di disagio che può generare un rapporto controverso con la propria immagine. In quanto chirurgo etico, tengo a precisare che questa procedura deve essere applicata in determinate condizioni cliniche.

Quando bisogna intervenire e come si articola l’intervento

 

Si parla di megaliposcultura in rapporto ad alti volumi di grasso da aspirare. In genere, il limite convenzionale da superare per una grande lipo va ben oltre il 7% e il 10% del peso corporeo. I casi di applicazione possono essere differenti:

  • Pazienti normopeso o in lieve sovrappeso che soffrono di adiposità localizzata per fattori costituzionali.
  • Pazienti in sovrappeso oppure obesi che non riescono a liberarsi del grasso in eccesso

 

Nell’ultimo caso il risultato dell’intervento è decisamente visibile ed ha un effetto psicologico importante. I pazienti infatti saranno molto più motivati a seguire un nuovo stile di vita nel post-operatorio. La meccanica operatoria è simile a quella della liposcultura di cui abbiamo parlato qui. Bisogna dire che, data l’estensione dei volumi l’intervento è sicuramente più impegnativo e richiede un ambiente chirurgico idoneo. Inoltre, occorre reintegrare al paziente i liquidi persi ed eseguire un’accurata profilassi antitrombotica. A seconda delle aree da trattare, l’intervento può avere una durata differente. Di certo l’effetto è sensazionale: la figura appare rimodellata in ogni parte trattata e si possono perdere fino a 3 o 4 taglie di pantaloni. Il risultato è definitivo in quanto le cellule adipose vengono aspirate nella loro totalità.

Miglioramento della qualità della vita

 

Non di rado, la decisione di sottoporsi a questo intervento è seguita dal chirurgo, in collaborazione con gli altri professionisti sanitari che hanno in cura i pazienti. In molti casi, soprattutto per il trattamento dell’obesità severa, l’impatto sulla qualità della vita è altamente positivo.  Nella fase post- operatoria sarà importante seguire non solo tutte le indicazioni terapeutiche ma anche valutare un cambiamento di stile di vita.

Foto di Jenny Uhling su Pexels

 


Logo

194 opinioni su
Dott. Cristiano Biagi

4.8 Stars

  • Kat106 · 14 apr 2025

    "Ho sempre desiderato ridurre il mio seno. Per me era proprio fastidioso e ingombrante..."

  • Don52 · 11 apr 2025

    "Ho incontrato professionalità, cordialità e simpatia, qualità che mi hanno aiutata ad..."

  • Ope · 19 dic 2024

    "Sono passati nove mesi dal giorno in cui il Dott. Cristiano Biagi ha realizzato il so..."

  • Vedi tutte
Dai un'opinione





Logo

194 opinioni su
Dott. Cristiano Biagi

4.8 Stars

  • Kat106 · 14 apr 2025

    "Ho sempre desiderato ridurre il mio seno. Per me era proprio fastidioso e ingombrante..."

  • Don52 · 11 apr 2025

    "Ho incontrato professionalità, cordialità e simpatia, qualità che mi hanno aiutata ad..."

  • Ope · 19 dic 2024

    "Sono passati nove mesi dal giorno in cui il Dott. Cristiano Biagi ha realizzato il so..."

  • Vedi tutte
Dai un'opinione



© Copyright 2024 – Cristiano Biagi





© Copyright 2024 – Cristiano Biagi